Skip to content
Responsive image
Vendor
Edizioni Piuma
Francesca DI Martino
Original language
Italian
Categories

L’arte di Giufà

Enzo Venezia

Non si finisce mai di scoprire la storia di Giufà, un personaggio assurdo, nato chissà quando nella cultura mediterranea araba e approdato in Sicilia. Enzo Venezia torna a raccontare, con testo e illustrazioni, un mondo ricco e curioso a volte divertente e volte bizarro. Ma cos’è poi all’arte di Giufà? È un modo di arrangiarsi, di sapersela cavare in una società non sempre buona. Ecco qualche racconto per scoprirlo insieme.

Nel 2017 è iniziato uno dei progetti di Ezizioni Piuma dedicato alla reinterpretazione dei CLASSICI in chiave AVANGUARDISTA. L’idea della collana è quella di riscrivere testi classici attraverso un punto di vista della narrazione diverso, associando testi ridotti o in rima ad una grafica dinamica, secondo un gusto caro al Futurismo e al Costruttivismo delle avanguardie storiche.

Le illustrazioni dell’artista Enzo Venezia (invitato ad esporre

alla prossima Biennale di Venezia) ricostruiscono una visionarietà

geometrica dele forme che le rendono riconoscibili

alla percezione dei bambini, ma anche degli adulti.

La scelta del BLU per i primi tre libri: “Bugie e verità di Pinocchio”, “Cappuccetto BLU” e “L’arte di Giufà” sono il risultato di un percorso monocromatico personale dell’illustratore, che sboccia poi nel quarto appuntamento (ancora in cantiere) in un’esplosione di colori con “Le Scoperte di Alice”.

Available products
Book

Published by Edizioni Piuma

Main content page count: 32 Pages